In questa guida spieghiamo come scrivere una lettera di ringraziamento per donazione e proponiamo un fac simile di lettera di ringraziamento per donazione da utilizzare come esempio.
Il modello editabile di lettera di ringraziamento per donazione può essere scaricato sul proprio computer e compilato inserendo le informazioni mancanti nel modo spiegato all’interno della guida.
Indice
Come Scrivere una Lettera di Ringraziamento per Donazione
Se la tua raccolta fondi ha riscosso successo e desideri ringraziare tutti coloro che vi hanno preso parte anche solo con una piccola donazione, devi sapere che ci sono ottime ragioni per farlo e più avanti te le mostreremo. Per iniziare, però, è importante capire come scrivere una lettera di ringraziamento per una donazione che sia scritta bene e completa, ma al tempo stesso che faccia percepire all’altro tutta la tua sincera gratitudine.
Purtroppo c’è il rischio che queste comunicazioni possano apparire fredde ed impersonali, probabilmente perché per timore di sbagliare qualcosa si tende ad inserire le solite formule già lette e sentite.
In questa guida ti mostreremo tutte le informazioni utili per scrivere una lettera di ringraziamento senza commettere alcun errore.
Scrivere una lettera di ringraziamento è un atto di gentilezza nei confronti del donatore, a prescindere dall’entità della donazione effettuata, ma è anche un modo per crearsi una cerchia di persone interessate che eventualmente potrebbero dare un aiuto in futuro per nuove raccolte.
Soprattutto se si è molto impegnati nelle raccolte fondi, pensiamo per esempio a chi si occupa di animali in difficoltà come cani randagi o colonie feline o chi raccoglie fondi per i meno abbienti, è bene mantenere un rapporto costante e cordiale con chi ha mostrato interesse nelle cause da te abbracciate.
Prima di passare al contenuto vero e proprio della lettera, è bene tenere a mente alcuni piccoli consigli che renderanno la stesura più semplice, fluida e veloce.
Per iniziare, pensiamo al tono da adottare. Questo non dovrebbe essere eccessivamente formale ed impostato, sarebbe invece meglio lasciarsi andare e spiegare perché la donazione è stata importante, sia per te che per chi appunto ne beneficerà.
Si può pensare anche di aggiungere degli aneddoti o delle storie personali, ad esempio qualcosa che possa spiegare perché tu abbia deciso di sposare quella determinata causa.
Un altro consiglio è di rivolgerti personalmente al soggetto donatore utilizzando il suo nome, o nome e cognome se lo preferisci, invece che un generico donatore.
Molto importante è anche ribadire l’obiettivo della raccolta fondi e la destinazione specifica delle quote raccolte.
Questo ovviamente viene già mostrato nel progetto del piano di beneficenza, nessuno probabilmente donerebbe senza conoscere cosa verrà fatto con i propri soldi.
Ribadirlo però nella lettera di ringraziamento è un’aggiunta che fa sempre piacere, inoltre in questa fase si potrà essere più precisi perché appunto in base ai fondi raccolti è possibile fare un piano più dettagliato.
Che si tratti di della costruzione di un rifugio o di qualunque altra soluzione, parlarne nella lettera di ringraziamento può essere sicuramente un modo per fare sentire il donatore più vicino alla causa e questo potrebbe spingerlo in futuro a collaborare nuovamente con te.
Risulta essere importante fare capire di essere leali e trasparenti nella gestione del denaro e di avere davvero a cuore una determinata tematica.
Un ultimo appunto prima di vedere il contenuto della lettera. Per quanto riguarda le modalità di invio della stessa, puoi fondamentalmente scegliere tra due soluzioni: o una lettera , possibilmente una raccomandata essere sicuro che sia giunta a destinazione e non si sia persa oppure una mail.
Se la raccolta ha avuto luogo online, la mail può andare bene. Ricorda però di specificare l’oggetto così da invogliare il ricevente ad aprirla.
Per quanto riguarda il contenuto della lettera, sono quattro i punti fondamentali a cui prestare attenzione, cioè l’intestazione, l’oggetto, il corpo e la chiusura.
Nell’intestazione dovrai inserire il nome del destinatario della lettera, cioè di chi ha appunto effettuato la donazione.
Si può trattare di un singolo o di una pluralità di consociati, tuttavia sarebbe meglio specificare il nome di ognuno per rendere i ringraziamenti più sinceri e sentiti.
L’oggetto è solitamente una piccola frase che esprime in maniera sintetica il senso della lettera. In questo caso potrebbe essere Ringraziamenti per la donazione alla causa X, inserendo il nome della causa o qualcosa che possa identificarla.
Il corpo della lettera è la parte centrale della comunicazione ed è la parte in cui non solo ringrazi il destinatario per la donazione effettuata, ma puoi anche spiegare perché hai deciso di dedicarti proprio a quella causa magari raccontando un tuo aneddoto personale.
Ricorda inoltre di parlare della destinazione dei fondi raccolti.
Infine, l’ultima parte è quella dedicata alle conclusioni ed ai saluti.
Tra le conclusioni puoi parlare di eventuali progetti futuri per trasmettere un’idea di continuità del rapporto oppure semplicemente limitarti a ringraziare nuovamente per il supporto che ha di fatto reso possibile la realizzazione del piano.
Esempio Lettera di Ringraziamento per Donazione
MODELLO 1 – DONAZIONE GENERICA (PRIVATO)
OGGETTO: Sentiti ringraziamenti per la Sua donazione a __________________
Gentile Sig./Sig.ra ________________________________________,
desideriamo esprimerLe la nostra più sincera gratitudine per il contributo di € ____________ versato in data ___/___/____ a sostegno del progetto _______________________________.
Grazie al Suo gesto potremo ______________________________ (es. acquistare materiale didattico per ___ bambini, finanziare nuove borse di ricerca, sostenere il banco alimentare). Le assicuriamo che ogni euro sarà impiegato con la massima trasparenza; a tal fine Le invieremo un report sintetico entro il mese di ____________.
In allegato trova la ricevuta valida ai fini fiscali secondo l’art. 83 D.Lgs. 117/2017. Restiamo a Sua disposizione per qualsiasi chiarimento e La invitiamo, se lo desidera, a visitare la nostra sede o a partecipare agli open-day periodici.
Con riconoscenza e stima.
Il Presidente / Direttore
_____________________________
MODELLO 2 – RINGRAZIAMENTO PER DONAZIONE DI BENI E SERVIZI
OGGETTO: Sentiti ringraziamenti per la donazione di materiali a favore di __________________
Gentile ______________________________,
desideriamo esprimerLe la nostra profonda gratitudine per l’importante donazione di __________________________ (descrizione dei beni/servizi donati) consegnata il ___/___/____ alla nostra sede operativa.
Il materiale donato sarà immediatamente impiegato per __________________________ (es. la ristrutturazione delle aule laboratorio, il kit di primo intervento destinato alle famiglie assistite, le attività ricreative del centro estivo). Grazie al Suo gesto, potremo ridurre i costi di approvvigionamento e destinare più risorse ai programmi di inclusione e supporto che portiamo avanti nel territorio.
Al fine di garantire la massima trasparenza, allego la scheda di carico a magazzino con il dettaglio dei beni ricevuti, che confluirà nel nostro rendiconto annuale pubblicato sul sito istituzionale. Entro il mese di __________ Le invieremo un report fotografico degli interventi realizzati grazie al Suo contributo.
Qualora lo desideri, siamo felici di ospitarLa in associazione per mostrarLe personalmente l’impatto concreto della Sua donazione. Nel frattempo La invitiamo a seguirci sui nostri canali social, dove verrà menzionato – previo Suo consenso – il Suo nome/brand tra i partner solidali del progetto.
Con riconoscenza e stima.
Il/La Presidente (o Direttore)
_____________________________
Allegati:
1. Scheda bene donato / verbale di consegna
2. Dichiarazione di liberalità per detrazione fiscale (se richiesta)
MODELLO 3 – DONAZIONE AZIENDALE / SPONSOR
OGGETTO: Ringraziamenti per la sponsorship di __________________
Spett.le __________________________ S.p.A.,
desideriamo ringraziarVi per il contributo di € ____________ / la fornitura di _______________________ destinata al progetto __________________________. Il vostro supporto come azienda sensibile alla responsabilità sociale ci permetterà di raggiungere risultati concreti: ____________________________.
In accordo con quanto stabilito, il logo aziendale sarà inserito sul nostro sito web, nei materiali promozionali e nel banner esposto durante l’evento del ___/___/____. Vi trasmetteremo a breve il piano di visibilità dettagliato.
Siamo certi che questa collaborazione potrà proseguire anche in futuro, generando valore condiviso tra impresa, territorio e comunità. Rimanendo a disposizione per ogni ulteriore informazione, porgiamo cordiali saluti.
Il Presidente
_____________________________
MODELLO 4 – RINGRAZIAMENTO A DONATORE PERIODICO
OGGETTO: Grazie per il Suo sostegno continuativo a __________________
Gentile ______________________________,
a nome di tutto il team di ___________________________ desidero ringraziarLa per la Sua donazione periodica di € ____________ mensili, attiva dal ___/___/____. Il sostegno regolare di donatori come Lei ci consente di programmare con serenità le attività e di garantire continuità ai servizi di ____________________________.
Le allego il riepilogo delle erogazioni ricevute nell’anno __________, utile per la detrazione fiscale nella prossima dichiarazione dei redditi, e il nostro ultimo bilancio sociale.
Ci farebbe piacere incontrarLa all’evento “Porte Aperte” del ___/___/____ per mostrarLe i risultati raggiunti grazie al Suo contributo. Nel frattempo, continuerà a ricevere la newsletter mensile con aggiornamenti sui progetti.
Grati per la fiducia che ripone in noi, Le inviamo i nostri più cordiali saluti.
Il/La Responsabile Donatori
_____________________________
Fac Simile Lettera di Ringraziamento per Donazione Editabile e Compilabile
In questa sezione è possibile trovare un modello di lettera di ringraziamento per donazione editabile e compilabile da scaricare e stampare. Il fac simile lettera di ringraziamento per donazione presente è messo a disposizione in formato DOC, questo significa che il modulo può essere aperto e modificato utilizzando Word, per compilare la lettera inserendo i dati mancanti come spiegato in precedenza.
Trattandosi di un fac simile editabile, la lettera di ringraziamento per donazione può poi essere convertita in PDF, se la si vuole inviare tramite posta elettronica certificata, o stampata, se si preferisce l’invio tramite posta.