In questa guida spieghiamo come scrivere una lettera di saluto ai clienti per cambio lavoro e proponiamo un fac simile di lettera di saluto ai clienti per cambio lavoro da utilizzare come esempio.
Il modello editabile può essere scaricato sul proprio computer e compilato inserendo le informazioni mancanti nel modo spiegato all’interno della guida.
Indice
Come Scrivere una Lettera di Saluto ai Clienti per Cambio Lavoro
La lettera di saluto ai clienti per cambio lavoro è un documento tramite il quale un professionista comunica ai suoi clienti la decisione di lasciare la propria posizione attuale per intraprendere un nuovo percorso professionale. Questa lettera serve a informare i clienti del cambio imminente e rappresenta un’occasione per esprimere gratitudine per la collaborazione e il rapporto costruito nel tempo. Solitamente, contiene un ringraziamento per il sostegno e la fiducia ricevuti, oltre che i migliori auguri per il futuro.
Inoltre, questa comunicazione mira a rassicurare i clienti sulla continuità e la qualità del servizio o del prodotto fornito dall’azienda, introducendo spesso il successore che prenderà il posto del professionista uscente. Si sottolinea l’importanza del passaggio di consegne, e si assicura che tutte le esigenze e gli impegni precedentemente concordati saranno gestiti con lo stesso livello di professionalità e attenzione.
La lettera di saluto può anche offrire al professionista l’opportunità di mantenere i contatti con i clienti, fornendo informazioni su come possono raggiungerlo nel suo nuovo ruolo, qualora ciò sia adatto alla situazione. Questo aspetto è particolarmente rilevante in settori in cui il mantenimento di reti professionali e la costruzione di relazioni a lungo termine sono essenziali per il successo.
Il tono della lettera può essere formale o più personale, a seconda della natura della relazione tra il professionista e i clienti. Però, il messaggio di fondo resta lo stesso, cioè un’espressione di apprezzamento per il passato e di ottimismo per il futuro.
La lettera di saluto ai clienti per cambio lavoro è un documento che segna un momento significativo nella carriera del professionista che la scrive. Come anticipato, serve non solo a informare i clienti del cambiamento imminente, ma anche a esprimere gratitudine e a mantenere aperte le porte per future interazioni. Anche se la struttura specifica e il contenuto possono variare in base alla relazione con i clienti, ci sono alcuni elementi chiave che generalmente caratterizzano questo tipo di lettera.
Per prima cosa, la lettera dovrebbe iniziare con un’introduzione che chiarisca lo scopo della comunicazione, ovvero l’annuncio del cambio di lavoro del professionista. Questo serve a preparare il lettore al contenuto della lettera e a impostare il tono della comunicazione.
Segue poi una sezione in cui il professionista esprime apprezzamento e gratitudine verso i clienti per la fiducia, il supporto e la collaborazione forniti durante il periodo di impiego attuale. Questo riconoscimento sottolinea il valore che il professionista attribuisce alla relazione costruita con i clienti e serve a rafforzare i legami prima della partenza.
Un altro aspetto fondamentale da includere è una breve spiegazione delle ragioni per il cambio di lavoro o delle aspirazioni che guidano il professionista verso nuove opportunità. Nonostante questo dettaglio possa essere trattato con discrezione, offrire una certa trasparenza può aiutare i clienti a comprendere meglio la decisione e a sentirsi più coinvolti nel processo di transizione.
È essenziale poi informare i clienti su chi prenderà il posto del professionista uscente e su come saranno gestiti i loro progetti o esigenze in futuro. Questo passaggio è cruciale per garantire ai clienti che continueranno a ricevere un livello di servizio elevato e che la transizione sarà il più fluida possibile. Se utile, il professionista può includere i dettagli di contatto del successore, invitando i clienti a instaurare una nuova relazione professionale.
Concludere la lettera con un’espressione di buoni auguri per i clienti, augurando loro successo e benessere, riflette un sincero interesse per il loro futuro. Inoltre, offrire i propri contatti personali o professionali per mantenere la comunicazione aperta anche dopo il cambiamento di lavoro può essere un gesto apprezzato, se ritenuto opportuno e professionale in base al contesto.
Infine, la firma del professionista, completa di nome e cognome, posizione o ruolo attuale e, se desiderato, i nuovi dettagli di contatto, chiude la lettera conferendole un tocco personale e professionale.
Esempio di Lettera di Saluto ai Clienti per Cambio Lavoro
Formato aziendale formale (passaggio interno a nuovo referente)
Gentile Cliente,
desidero comunicarLe che, a decorrere dal [data], lascerò il mio incarico di [ruolo] presso [azienda attuale] per intraprendere una nuova sfida professionale.
La gestione del Vostro account sarà affidata al/alla collega [Nome Cognome], contattabile al numero [telefono] o all’indirizzo e-mail [email]. Ho piena fiducia nella sua competenza e resterò disponibile per agevolare il passaggio di consegne.
RingraziandoLa per la collaborazione e la fiducia riposta in me in questi anni, Le porgo i miei più cordiali saluti.
[Firma]
[Nome Cognome]
Formato consulente/freelance che entra in un’altra società
Carissimo/a [Nome Cliente],
dopo [numero] anni di collaborazione come consulente indipendente, Ti informo con piacere che dal [data] entrerò a far parte di [nuova società] nel ruolo di [ruolo]. Continuerò a occuparmi dei temi di [settore], ma con una struttura più ampia a supporto.
Se vorrai proseguire il percorso iniziato insieme, potrai contattarmi al nuovo indirizzo e-mail [email] o al mobile [telefono]. Sarà mio impegno garantire continuità e qualità al progetto che ci unisce.
Ti ringrazio per la stima dimostrata e spero di ritrovarti in questa nuova avventura.
Un caro saluto,
[Firma]
[Nome Cognome]
Formato breve e informale (startup / ambiente creativo)
Ciao [Nome Cliente],
da fine mese lascio [startup] per un nuovo progetto personale. È stato un piacere collaborare con te e vedere crescere insieme le tue idee digitali.
Per qualsiasi esigenza futura puoi scrivermi su [LinkedIn / nuova e-mail]. Intanto ti lascio nelle ottime mani di [Nome nuovo referente] – e-mail: [email] – che già conosce il tuo account.
Grazie di tutto, a presto!
Formato per settore legale/finanziario (tono istituzionale)
Spett.le [Ragione sociale Cliente],
con la presente La informo che, a partire dal [data effettiva], cesserò la mia collaborazione con [studio / banca] per assumere un nuovo incarico professionale.
Il Vostro dossier sarà seguito dall’Avv./Dott. [Nome Cognome], professionista di comprovata esperienza, che avrà cura di contattarVi a breve. Vi garantisco la massima continuità operativa e resterò reperibile fino al completamento del passaggio di consegne.
Desidero ringraziarVi per la fiducia accordatami e porgo i miei più distinti saluti.
[Firma]
[Nome Cognome]
Formato retail/assistenza post-vendita con invito a restare in contatto
Gentile [Titolo + Cognome Cliente],
sono lieto di averLa accompagnata nelle Sue scelte di acquisto presso [azienda]. Dal prossimo mese mi attendono nuovi orizzonti professionali e non potrò più essere il Suo referente diretto.
Per ogni futura necessità potrà rivolgersi a [Nome Cognome] – e-mail: [email] – che proseguirà il servizio di assistenza con la stessa attenzione dedicata finora.
Le lascio il mio contatto personale [mail / LinkedIn] qualora volesse restare in contatto. La ringrazio per l’ottima relazione instaurata e Le auguro il meglio.
Cordiali saluti,
[Firma]
[Nome Cognome]
Fac Simile Lettera di Saluto ai Clienti per Cambio Lavoro
In questa sezione è possibile trovare un modello di lettera di saluto ai clienti per cambio lavoro editabile e compilabile da scaricare e stampare. Il fac simile lettera di saluto ai clienti per cambio lavoro presente è messo a disposizione in formato DOC, questo significa che il modulo può essere aperto e modificato utilizzando Word, per compilare la lettera inserendo i dati mancanti come spiegato in precedenza.
Trattandosi di un fac simile editabile, la lettera di saluto ai clienti per cambio lavoro può poi essere convertita in PDF, se necessario.