In questa guida spieghiamo come scrivere una lettera di richiesta aumento stipendio e proponiamo un fac simile di lettera di richiesta aumento stipendio da utilizzare come esempio.
Il modello editabile può essere scaricato sul proprio computer e compilato inserendo le informazioni mancanti nel modo spiegato all’interno della guida.
Indice
Come Scrivere una Lettera di Richiesta Aumento Stipendio
Richiedere un aumento di stipendio, per quanto possa apparire alla maggioranza delle persone una questione spinosa o comunque delicata da affrontare, in realtà ad un certo punto può diventare quasi necessario.
Infatti, per rendere al meglio nel proprio lavoro è importante sentirsi stimolati ed apprezzati per quello che si fa, quando non è così si può generare un senso di frustrazione tale da portare il soggetto a lavorare male o ad andare alla ricerca di una nuova occupazione.
Prima di giungere a queste conclusioni, sarebbe meglio mostrare la condizione al proprio datore di lavoro così da valutare insieme delle possibili soluzioni.
Per ottenere un aumento di stipendio è importante agire non solo nei modi giusti, ma anche nei tempi adeguati.
Per iniziare, è importante valutare da quanto tempo si ricopre la stessa posizione presso la stessa azienda. Nonostante non ci siano delle vere e proprie regole, sarebbe meglio evitare di chiedere un aumento se si lavora, ad esempio presso un’azienda, da pochi mesi.
Risulta essere infatti diversa la condizione di chi, ricoprendo da anni lo stesso ruolo all’interno dello stesso posto di lavoro, ha avuto modo di acquisire nuove competenze, ad esempio frequentando corsi di aggiornamento o di altro tipo e dunque di fatto si trova ad un livello differente rispetto a quello in cui si trovava quando ha cominciato a lavorare.
Inoltre, sarebbe meglio anche informarsi circa la condizione dell’azienda: se questa infatti si trova in un momento di difficoltà economica, magari a questo proposito ci sono stati anche dei licenziamenti, difficilmente avrà la possibilità di aumentare gli stipendi. In questo senso il momento ideale può essere dopo un riconoscimento o un traguardo importante raggiunto dall’azienda.
Risulta essere altrettanto importante anche inviare la lettera al destinatario giusto. Infatti spesso le aziende hanno proprio un’area risorse umane che si occupa di curare i rapporti tra azienda e dipendenti amministrando varie questioni, tra cui quelle legate alla retribuzione. In questo caso sarebbe indicati interfacciarsi con loro.
In alternativa, oppure se non c’è questa area, si può inviare la lettera di richiesta aumento di stipendio direttamente al datore di lavoro oppure alla sua segreteria.
Il mondo ed i rapporti sono in generale sempre più digitalizzati, per questo le mail stanno via via sostituendo le lettere.
Però per quanto riguarda un aumento di stipendio, è meglio inviare una lettera da inviare con raccomandata, così da avere la certezza che questa sia giunta a destinazione. Le mail infatti potrebbero venire cestinate per sbaglio o finire nello spam.
Passiamo agli aspetti più pratici della questione. cioè come scrivere concretamente e correttamente una lettera per chiedere un aumento di stipendio.
Individuiamo prima di tutto le parti salienti, cioè intestazione ed oggetto, introduzione, corpo della lettera, chiusura e saluti.
Per quanto riguarda l’intestazione abbiamo già detto che si può indirizzare la lettera o all’ufficio risorse umane o alle segreteria del datore o al datore stesso a seconda dei casi.
In merito all’oggetto, questo deve essere una sola frase i grado di anticipare brevemente il contenuto della lettera, può andare bene , per esempio, una formula come Richiesta di aumento retribuzione.
Poi ci si introduce, quindi subito dopo i saluti ci si presenta inserendo il proprio nome, cognome e la posizione ricoperta all’interno dell’azienda così da permette al lettore di identificarti velocemente.
Nel corpo vero e proprio della lettera bisogna spiegare le motivazioni per cui si ritiene che la retribuzione non si più idonea, ad esempio illustrando il percorso di crescita professionale affrontato, eventuali corsi o aggiornamenti effettuati, spiegando che una maggiore retribuzione ti permetterebbe di avere maggiore motivazione e lavorare meglio.
Oppure se si hanno dei progetti, delle soluzioni, è questo il momento giusto per esporli, illustrando al datore quelli che sono i propri piani per dare un maggiore contributo o per raggiungere insieme nuovi obiettivi.
Il consiglio è di utilizzare un tono che sia cordiale ma al tempo stesso anche fermo e deciso, i tentennamenti non sono ben visti in queste circostanze, è meglio infatti mostrarsi sicuri e consapevoli del fatto che l’aumento è effettivamente legato ad un miglioramento della propria persona sul piano professionale.
Come sempre, si conclude la lettera con i saluti, la data ed il luogo ed infine la firma.
Esempio Lettera di Richiesta Aumento Stipendio
MODELLO 1 – RICHIESTA AUMENTO PER RISULTATI ECCEZIONALI
Oggetto : riconoscimento economico per obiettivi superati 20____
Gentile [Nome Responsabile],
nel corso dell’ultimo anno ho conseguito risultati superiori ai target assegnati, in particolare:
• incremento del fatturato del reparto del ___ % (obiettivo ___ %);
• acquisizione di n. ___ nuovi clienti strategici;
• riduzione dei costi operativi di € ________.
Alla luce di tali performance, Le chiedo di valutare un adeguamento della mia retribuzione annua lorda da € ________ a € ________ (pari a +___ %), in linea con il valore generato.
Resto disponibile a un incontro per approfondire i dati di dettaglio.
Cordiali saluti
[Firma – Nome Cognome]
Data _________
MODELLO 2 – RICHIESTA AUMENTO PER MAGGIORI RESPONSABILITÀ
Oggetto : revisione RAL a seguito ampliamento mansioni
Egregio/a [Nome Responsabile],
dallo scorso ____________ mi è stato affidato il coordinamento del team __________ nonché la gestione del progetto __________, attività che si aggiungono alle mansioni previste dal mio inquadramento.
Per tale ragione Le propongo un aumento della retribuzione da € ________ a € ________ lordi annui, coerente con il nuovo livello di responsabilità e con l’inquadramento CCNL di riferimento.
Ringraziando per l’attenzione, resto in attesa di un Suo gentile riscontro.
Distinti saluti
[Firma – Nome Cognome]
MODELLO 3 – RICHIESTA AUMENTO PER ADEGUAMENTO AL MERCATO
Oggetto : riallineamento retribuzione ai benchmark di settore
Gentile [Nome HR Manager],
secondo l’ultimo report retributivo [fonte] il range di mercato per il ruolo di __________ con seniority di ___ anni oscilla tra € ________ e € ________ RAL.
Il mio attuale trattamento economico, € ________ RAL, risulta al di sotto della media del ___ %. Considerato l’apporto che continuo a garantire, chiedo un adeguamento a € ________ RAL per allinearmi agli standard del settore.
Resto a disposizione per un confronto sui dati raccolti.
Cordiali saluti
[Firma – Nome Cognome]
MODELLO 4 – RICHIESTA AUMENTO PER INFLAZIONE
Oggetto : aggiornamento stipendio in relazione all’aumento del costo della vita
Egregio/a [Nome Responsabile],
l’indice ISTAT dei prezzi al consumo ha registrato un incremento cumulato del ___ % negli ultimi due anni. Tale aumento incide in modo rilevante sul potere d’acquisto della retribuzione corrente (€ ________ RAL).
Chiedo pertanto un adeguamento del ___ % (circa € ________ lordi annui) a decorrere dal mese di __________ 20____, a compensazione del differenziale inflattivo.
RingraziandoLa per la considerazione, porgo cordiali saluti.
[Firma – Nome Cognome]
MODELLO 5 – RICHIESTA AUMENTO LEGATO A NUOVA CERTIFICAZIONE PROFESSIONALE
Oggetto : istanza incremento RAL dopo conseguimento certificazione __________
Gentile [Nome Responsabile],
in data __________ ho conseguito la certificazione __________, valida a livello internazionale e già richiesta nei progetti __________. Questo titolo arricchisce le competenze della funzione e consente all’azienda di offrire servizi a maggior valore aggiunto.
Propongo l’incremento della RAL da € ________ a € ________ (+___ %) come riconoscimento delle nuove competenze certificate.
Resto disponibile per qualsiasi chiarimento.
Cordiali saluti
[Firma – Nome Cognome]
Fac Simile Lettera di Richiesta Aumento Stipendio
In questa sezione è possibile trovare un modello di lettera di richiesta aumento stipendio editabile e compilabile da scaricare e stampare. Il fac simile lettera di richiesta aumento stipendio presente è messo a disposizione in formato DOC, questo significa che il modulo può essere aperto e modificato utilizzando Word, per compilare la lettera inserendo i dati mancanti come spiegato in precedenza.
Trattandosi di un fac simile editabile, la lettera di richiesta aumento stipendio può poi essere convertita in PDF, se necessario.